Siccome è interessante, copincollo dal gruppo FB di TWAU.
#TWAULLEGRIA
Sull’onda dell’euforia causatami dalla pubblicità della lampada parlante nipponica vi propongo un nuovo quesito musicale.
Dopo la canzone che vi rende tristi e quella che vi rende allegri, oggi vi chiedo di elencarmi –almeno– cinque canzoni che vi danno l’#instafeels.
Insomma, quelle canzoni che quando le sentite vi suscitano emozioni, ricordi, presemale, ecc.
Come sempre gradita un minimo di spiegazione, poi fate come vi pare.
Comincio io, vado a estrapolarle direttamente dalla mia playlist #presamale:
In ordine sparso:
Vasco – Vita Spericolata
È una canzone che ricollego a mio padre, ma anche a come mi sentivo a undici, dodici anni.
883 – Gli Anni
Max Pezzali l’ho sempre visto come l’amicone, quello che magari non lo vedi per due anni, poi vi ribeccate e vi sbronzate ammerda parlando di figa, stronzate o dei vecchi tempi. Ecco, con Gli Anni parliamo dei bei vecchi tempi.
Prince & The Revolution – Purple Rain
Questa canzone la collego alla Scozia. Dice: Cazzo centra Prince con la Scozia. Lui niente, ma la prima volta che ho sentito questa canzone ero sul treno che da Edimburgo va verso nord, attraversando il fiordo su un ponte.
Abba – The Winner Takes It All
Questa mi ricorda una storia che é finita, anzi, in realtà non è nemmeno mai stata una storia. Però io ero innamorato perso. Lei pure, ma di un altro.
Alphaville – Forever Young
Anche senza voler per forza analizzare il testo, c’è tutta una serie di momenti e situazioni legati a questa canzone. E difatti ogni volta che l’ascolto parte il treno dei ricordi. Il problema è che invece di salirci, mi investe.
Oasis – Champagne Supernova
Generalmente gli Oasis mi fanno pensare ad una persona in particolare, ma non farò nomi, tanto se sta leggendo lo sa che parlo di lei.
Ma con What’s The Story? Morning Glory la storia è diversa e particolare. Questo album mi fa pensare al ciclo di Landover di Terry Brooks. Perchè? Semplicemente perchè mentre leggevo quei libri -anzi, quello, il primo – girava spessissimo nel mio walkman.
Lynyrd Skynyrd – Free Bird
Perchè mille volte ho sognato di mandare tutto affanculo e andarmene via. In effetti poi l’ho anche fatto.
Sinead ‘o’ Connor – Nothing Compares 2
Niente, qui c’è poco da dire. Un’altra canzone che mi fa pensare ad una ragazza che non rivedo da davvero TROPPI anni.
Little Big Planet OST – Interactive Gardens
Il gioco di per se non mi piacque molto, anzi, lo rivendetti dopo qualche settimana. In compenso sono rimasto molto legato alla bellissima colonna sonora. Questo brano in particolare ha il potere di riportarmi a quando avevo 6 o 7 anni e giocavo nel giardino di mia nonna.
Battiato – La Stagione dell’Amore
Perchè mi fa pensare a quante volte mi sono lanciato in storie giustissime o sbagliatissime, mandando poi tutto a puttane, prima di capire che il problema ce l’ho io e non devo cercare la soluzione negli altri.
Sono tante, ma tra tutte “Sere nere” di Tiziano Ferro, un po’ perché colonna sonora delle gite scolastiche e un po’ perché racconta un pezzetto di storia anche mia 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caaaaazzo, ai tempi di Sere Nere lavoravo già ahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hahaha io ancora studio per cui 😆
"Mi piace""Mi piace"
Ahhh ecco 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona