Se c’è una cosa che mi da parecchio da pensare ultimamente, è il fatto di
leggere un sacco di gente che si lamenta di come ormai certe interazioni fra le persone avvengano quasi solo online, tramite uno schermo.
Ma, mi chiedo, come potrebbe essere diversamente se si rifugge il contatto umano?
Raramente vengo fermato per strada da individui di sesso femminile, ma quando succede di solito sono interazioni catalogabili in:
La venditrice:
mi vuole vendere qualcosa (herbalife, enciclopedie, contratti telefonici ecc)
L’accattona:
Vuole dei soldi (croce rossa, amnesty, animali, ecc)
La casuale:
Più raramente Hai una sigaretta? O dove devo andare per..?
Tolte queste categorie, che mi ricordi mi é capitato DUE VOLTE in trentacinque anni di essere fermato/approcciato da ragazze che avevano davvero intenzione/curiosità. Una é diventata la mia stalker, l’altra era incuriosita dal mio tablet (uno dei primi), e poi era pure fidanzata ahahah
Episodio assurdo capitatomi un paio di anni fa:
Ragazza che piange come una fontana seduta di fianco a me, faccio il gesto di passarle un fazzoletto, mi guarda malissimo, si alza e se ne va.
Benissimo.
e poi dicono che la galanteria è morta… io avrei mormorato almeno un grazie prima di andare ^_^
la cordialità prima di tutto… comunque hai ragione, si sono perse le buone abitudini e, a volte, l’educazione… ma non ovunque: in alcuni posti, ad esempio, ci si saluta anche tra estranei 🙂
buon sabato
"Mi piace"Piace a 1 persona